Progetto STEM FOR FUTURE - Tutti i corsi 2024/2025
L’anno scolastico 2024/2025 è stato ricco di esperienze per l’Istituto Comprensivo 1 di Novi Ligure!
Il DM 65/2023 del PNRR, intitolato "Nuove competenze e nuovi linguaggi", ha finanziato percorsi per potenziare le competenze STEM, digitali e linguistiche negli studenti di tutti i cicli scolastici. Dalle scuole dell’Infanzia, passando per la Primaria fino alla Secondaria, l’intero Istituto, guidato da esperti interni ed esterni alla scuola, ha progettato e messo in pratica progetti dedicati alle Stem e al mondo delle lingue, senza dimenticare le competenze trasversali, l’apprendimento cooperativo e l’inclusione, solo alcune delle caratteristiche distintive dell’Istituto.
Le insegnanti dell’Infanzia Garibaldi 1 e 2 hanno proposto laboratori per un primo approccio al Coding e alla scoperta delle scienze Outdoor, stimolando la crescita dei piccoli alunni attraverso un’esperienza diretta e creativa delle materie.
,

Le scuole primarie Rodari e Pascoli, con i loro corsi intitolati: “La Scienza intorno a noi”, hanno approfondito le materie STEM in maniera ludico didattica, trasformando i loro alunni in piccoli scienziati e matematici in grado di cogliere la bellezza dei meccanismi della realtà che li circonda.

È stato poi il turno della scuola Secondaria: dopo l’entusiasmo dimostrato dagli studenti nell’anno scolastico 2023/2024, sono stati riproposti i laboratori di Problem Solving e Informatica; ad essi si sono aggiunti i corsi di avviamento linguistici KET, DELE e DELF, e, non ultimo, un percorso di Orientamento alle carriere Stem, per conoscerle nell’ottica di una scelta consapevole.

Anche i docenti hanno preso parte, nell’ambito dello stesso progetto e finanziamento e secondo le indicazioni dello stesso, a corsi di Inglese e Spagnolo B1, Inglese B2 e CLIL, nell’ottica di un costante aggiornamento e miglioramento della didattica.





